Nessun risultato. Prova con un altro termine.
Guide
Notizie
Software
Tutorial

Wordpress: 7 plugin imperdibili

Ecco alcuni plugin in grado di migliorare l'esperienza dei vostri utenti e che non possono mancare nel tuo sito web
Wordpress: 7 plugin imperdibili
Ecco alcuni plugin in grado di migliorare l'esperienza dei vostri utenti e che non possono mancare nel tuo sito web
Link copiato negli appunti

L’evoluzione del web non si ferma mai e negli ultimi anni ha visto diverse tecnologie imporsi nelle pagine web. Una di queste è sicuramente WordPress, una piattaforma software che consente la creazione, distribuzione e gestione di un sito internet. Ci sono diversi motivi per cui WordPress ha ottenuto un enorme successo: è multipiattaforma, ha licenza GPL, è performante e facile da usare. Le prime versioni videro la luce già nel 2003, ma è dopo il 2008 che inizia la scalata verso il successo. Una delle caratteristiche di WordPress è la possibilità di installare dei plugin, ovvero dei moduli esterni che ne estendono le funzionalità in diversi ambiti. I plugin possono introdurre sensibili modifiche o trasformare completamente il vostro sito; ce ne sono migliaia fra cui scegliere, alcuni gratuiti ed altri a pagamento, ed oggi vi consiglieremo 7 plugin imperdibili.

Yoast SEO

1

Una delle operazioni a cui è maggiormente interessato chi crea un sito web, è la cosiddetta ottimizzazione SEO Yoast SEO motori di ricerca

2

Twitter

Se volete includere diversi tweet Twitter Widget Pro

3

Potreste quindi optare di utilizzare il plugin ufficiale di Twitter

5

Disqus Comment System

6

WordPress include già un sistema per commentare gli articoli e le pagine del vostro sito, ma Disqus si appresta a diventare uno standard de facto; secondo uno studio del 2011, infatti, questa piattaforma di commenti è utilizzata da più del 70% di siti web che prevedono un sistema di commenti. Utilizzando il plugin di Disqus, anche le vostre pagine web adotteranno tale sistema per i commenti e i vostri visitatori potranno utilizzare lo stesso account che già utilizzazo in altri siti. Esteticamente accattivante, comodo e facile da usare.

7

My Calendar

8

Organizzate eventi e volete condividere i vostri impegni con i visitatori del Vostro sito? In questi casi potrebbe essere utile affiancare un calendario. Il plugin My Calendar, è quello che fa per voi visto che include diverse funzionalità. Oltre a mostrare un widget con un calendario, permette di inserire eventi mensili, settimanali e giornalieri; si possono poi impostare delle notifiche email come promemoria, modificare l’estetica tramite CSS e personalizzare altri aspetti.

9

Contact Form 7

10

Di qualsiasi cosa si occupi il vostro sito web, è ormai buona abitudine prevedere una pagina “Contatti”. Di solito in questa pagina è presente un form che vi consente di inserire i vostri dati e la richiesta da effettuare. Per creare un form di questo tipo in modo pratico e flessibile, non possiamo che consigliarvi Contact Form 7. Questo plugin, molto apprezzato dalla community di WordPress, ha totalizzato più di 40 milioni di download e risulta attivo su più di un milione di siti web.

11

Askimet

12

Organizzati i commenti e il form dei contatti, è ora di prenderci cura dei contenuti del sito. Tuttavia a nessuno piace visitare un sito pieno di spam; la possibilità di commentare ogni articolo, spesso attira bot e software malevoli, in grado di effettuare commenti di spam. Askimet è un celebre filtro anti spam che controlla ogni commento del vostro sito. Se l’autore è presenta nella blacklist di Askimet, allora il commento verrà automaticamente aggiunto ala cosa di spam e non verrà pubblicato. Sarà vostro compito passare in rassegna l’elenco alla ricerca di falsi positivi ma l’efficacia di questo plugin è più che confermata.

WooCommerce

13

Una delle possibilità offerte da WordPress è quella di trasformare il vostro sito in un sito di e-commerce, dove vendere i propri prodotti. Esistono diversi modi per farlo e uno dei più semplici consiste nell’affidavi ad un plugin come WooCommerce. Grazie a questo componente, potrete creare un catalogo, inserire delle foto per ogni prodotto, gestire le varianti, gli ordini, le spedizioni e i pagamenti. Particolarmente apprezzato dalla community, conta più di un milione di installazioni attive.

Ti consigliamo anche