Nessun risultato. Prova con un altro termine.
Guide
Notizie
Software
Tutorial

Mozilla Thunderbird

Funzionalità e specifiche della nuova versione del popolare client email
Mozilla Thunderbird
Funzionalità e specifiche della nuova versione del popolare client email
Link copiato negli appunti

Tra i principali client di posta elettronica gratuiti vi è sicuramente Mozilla Thunderbird, apprezzato da numerosi utenti per le ottime funzionalità presentate, la disponibilità multipiattaforma e l'ampio set di componenti aggiuntivi per riuscire così a gestire i messaggi in modo versatile. L'uscita della versione 5, con un passaggio diretto dalla release 3, costituisce un momento significativo per fare il punto sulle principali caratteristiche del software, oltre che sulle immancabili novità introdotte.

Interfaccia utente Thunderbird


Thunderbird 5: Interfaccia utente

Tra queste si evidenzia la procedura di creazione guidata degli account riordino delle schede feed RSS modificati i temi

Nuova procedura di migrazione guidata

Thunderbird 5: Nuova procedura di migrazione guidata

Circa 400 correzioni alla piattaforma consentono di ottenere un prodotto più stabile e veloce per raggiungere prestazioni ancora più convincenti, grazie anche al supporto del nuovo motore Mozilla Gecko 5. È stato rinnovato anche il gestore dei componenti aggiuntivi con API migliorate dedicate al loro sviluppo e tra quelli di maggiore rilievo viene segnalato Conversation View per cambiare la modalità di visualizzazione e gestione dei messaggi. Sono state poi apportate modifiche alla struttura dell' aiuto in linea per rendere più efficiente e rapida la consultazione e la risoluzione di problemi.

Pannello impostazione opzioni

Thunderbird 5: Pannello impostazione opzioni

L'installazione viene portata a termine celermente sia in modalità standard che personalizzata, potendo anche impostare da subito Thunderbird come client predefinito di posta, e al primo avvio si apre una scheda di benvenuto dalla quale si può accedere al riepilogo sulle nuove funzionalità offerte. L'interfaccia grafica ha subito un restyling per renderla più accattivante e integrata con la shell visiva Aero, lasciando quindi spazio anche ad aspetti estetici in parte sinora trascurati dagli sviluppatori. Anche il look dell'applicazione in Windows XP è stato modificato e reso più vivace. La configurazione e la gestione di account e rubrica si confermano abbastanza semplici, riuscendo a portare a termine le principali operazioni in pochi passaggi. L'organizzazione dei messaggi di più account può essere come di consueto fatta attraverso le "cartelle smart" per unificare la posta in arrivo, opzione utile quando si debba costantemente tenere sotto controllo un numero elevato di elementi.

Finestra gestione componenti aggiuntivi


Thunderbird 5: Finestra gestione componenti aggiuntivi

A tal proposito può tornare utile anche la funzione di visione d'insieme ricerca rapida personalizzazione delle impostazioni

[software id=""]

Ti consigliamo anche