Cosa sono e come funzionano gli hashtag su Instagram? Andiamo a scoprirlo brevemente insieme con qualche consiglio su come usare bene gli hashtag.
Instagram: cosa sono e come si usano gli hashtag? Se siete degli utenti neofiti di Instagram probabilmente vi sarete posti prima o poi queste domande... anche se a vedere come molti utenti di vecchia data utilizzano gli hashtag verrebbe da pensare che anche loro non sanno bene come utilizzarli. Quindi ecco perché oggi andremo a vedere brevemente cosa sono e come andrebbero usati. Quando caricate una foto potete aggiungere gli hashtag, ovvero delle parole chiave scritte tutte attaccate (se l'hashtag è composto da più di una persona) e preceduta dal simbolo hash, il famoso #. Per darvi un'idea un hashtag composto da più parole potrebbe diventare: #gattinipucciosiecoccolosi, anche se questo è un hashtag che nessuno sano di mente dovrebbe mai usare, pena il fatto di essere l'ultimo ad utilizzarlo. Era solo per farvi capire come doveva essere scritto.
Instagram: come usare gli hashtag
Ci sono diversi modi per usare gli hashtag. A volte vengono utilizzare per creare delle sfide e ottenere il titolo di miglior instagrammer in quella categoria, altrimenti potete usarli anche per inserire meglio le foto che scattate nelle categorie più giuste. Per esempio, nel caso di foto del vostro gatto, per indicizzarla meglio e fare in modo che gli altri possano trovarle più facilmente dovrete usare l'hashtag #gatto. A questo proposito, uno dei consigli è quello di usare non solo gli hashtag in italiano, ma anche in inglese, con l'ovvio scopo di aver maggior visibilità. Occhio che potete usare massimo trenta hashtag per ogni foto. Il che non vuol dire che dovete riempire una foto con miriadi di hashtag tutte le volte: va bene etichettare nella giusta categoria quella foto, ma trenta hashtag sono un po' troppi.
Vale anche la pena di sottolineare che hashtag e tag sono due cose differenti: l'hashtag inserisce la foto in una categoria, con il tag inserite una sorta di segnalibro che indichi alla persona o al marchio taggato che sono coinvolti in quella determinata foto. Inoltre i tag sono indicati con il segno @.
Una volta capito cosa sono e come funzionano gli hashtag, come si fa a scegliere quelli giusti da usare? Beh, dipende. Se dovete partecipare a qualche concorso o premio ovviamente dovreste informarvi prima e usare gli hashtag prestabiliti... e magari evitare di usare gli hashtag banditi. Negli altri casi dovrete adattare gli hashtag al tipo di foto e soggetto prescelto. Ecco qualche consiglio:
- non usate vagonate di hashtag Non ha infatti senso creare una categoria con una sola foto
- usate hashtag specifici
- usate anche gli hashtag in lingua inglese
- inserire gli hashtag nei commenti solo se... vi siete dimenticati qualche hashtag
Foto | Tina Arthina