Velocizzare il PC può sembrare un'operazione complessa, costosa e alla portata solo dei più esperti, ma per migliorare le prestazioni del proprio computer non serve obbligatoriamente mettere mano al portafogli. Pur senza effettuare un upgrade hardware è possibile ottimizzare il comparto software e ottenere un notevole incremento delle performance, anche a costo zero, scaricando alcuni programmi semplici da utilizzare, vediamo quali:
Pulizia del registro di sistema: CCleaner
CCleaner , ad esempio, è un software che aiuta nella pulizia del registro di sistema, eliminando le voci inutili (quasi sempre residui di vecchie installazioni) e le chiavi ormai superflue. La possibilità di individuare eventuali malware, inoltre, garantisce la protezione da codice maligno, tenendo al sicuro i dati contenuti nell'hard disk. L'interfaccia, tradotta completamente in italiano, rende l'operazione accessibile a chiunque: la schermata principale è divisa in quattro sezioni (Pulizia, Registro, Strumenti e Opzioni. Nel primo caso è sufficiente fare click sul pulsante "Analizza" e poi "Avvia pulizia", mentre nel secondo su "Trova problemi" e "Ripara selezionati".
Il software è proposto in versione gratuita

Deframmentazione: Auslogics Disk Defrag
La deframmentazione del disco fisso è una pratica che, se eseguita periodicamente, contribuisce ad ottimizzare la disposizione dei dati all'interno della memoria. Questo si traduce in un accesso più veloce ai file e in un conseguente incremento delle performance. Un dettaglio non di poco conto, soprattutto quando si ha a che fare con documenti dalle grandi dimensioni oppure con software di elaborazione pesanti. Tra i programmi gratuiti adatti a questo compito c'è Auslogics Disk Defrag, offerto con licenza freeware per uso personale.
In questo caso l'interfaccia non è purtroppo disponibile in italiano, ma solo in lingua inglese. Fortunatamente, però, l'utilizzo di Auslogics Disk Defrag "Defrag"
Una precisazione: durante il processo di installazione

Ottimizzazione generale del sistema con Advanced SystemCare
Chi desidera agire in un colpo solo su tutti gli aspetti del sistema operativo, ottimizzandoli, può contare su un programma come Advanced SystemCare. Anche in questo caso il download è gratuito, ma chi desidera usufruire di funzionalità avanzate (protezione da virus, trojan e worm, firewall, monitoraggio della navigazione ecc.) può acquistare la versione Pro al prezzo di 19,99 euro oppure quella Ultimate a 29,99 euro.
Oltre alla scansione del sistema alla ricerca di malware e alla pulizia del registro, il software si occupa anche della privacy e di eliminare i file spazzatura, così da liberare spazio all'interno del disco fisso. L'interfaccia (personalizzabile scegliendo fra due temi differenti) ha un design ben curato e tutte le voci sono tradotte in italiano.
Le feature ottimizzazione della RAM

Videogiochi: Game Booster
L'ultimo software consigliato è Game Booster, che come ben comprensibile già dal nome è indirizzato all'ottimizzazione del PC per ottenere il meglio dai videogiochi. Compatibile con Windows 7 e Windows 8, Game Booster è distribuito in modo del tutto gratuito. Anche in questo caso l'interfaccia è interamente tradotta in italiano, il che ne rende semplice l'utilizzo per tutti.
Nella schermata principale, chiamata GameBox, sotto la categoria "Giochi locali" è visualizzato l'elenco dei titoli installati sul computer. Basta selezionarne uno e fare click sul pulsante "Boost & Lancia" per aumentare le prestazioni