Nessun risultato. Prova con un altro termine.
Guide
Notizie
Software
Tutorial

AVG Antivirus 8.0

AVG 8 è la nuova release del famoso antivirus prodotto da Grisoft. Disponibile in prova per 30 giorni nelle versioni Internet Security e Antivirus
AVG Antivirus 8.0
AVG 8 è la nuova release del famoso antivirus prodotto da Grisoft. Disponibile in prova per 30 giorni nelle versioni Internet Security e Antivirus
Link copiato negli appunti

AVG 8.0 è la nuova release del famoso anti-virus prodotto da Grisoft. Per ora è disponibile nelle versioni AVG Internet Security, completa di tutte le funzioni, e AVG Anti-Virus, a cui manca l'Antispam ed il Firewall. Le versioni disponibili sono a pagamento ma è possibile provarle per 30 giorni.

Dopo aver installato il programma, selezionando tra installazione standard o personalizzata, si apre la procedura guidata alla prima esecuzione di AVG. Questa operazione è suddivisa in 7 step in cui il software richiede di impostare la frequenza di aggiornamento del database dei virus, l'ora per la scansione e se abilitare la scansione giornaliera. Viene poi eseguito il primo aggiornamento dell'archivio dei virus.

Figura 1. Prima esecuzione di AVG

Prima esecuzione di AVG

Per la versione AVG Internet Security, appena la procedura guidata è completa, si apre il pannello per la configurazione del Firewall. Qui è possibile impostare il tipo di protezione, scegliendo un profilo in base all'uso del computer. I profili selezionabili sono: computer autonomo, computer in dominio, computer portatile, rete domestica o piccolo ufficio.

Figura 2. Impostazione Firewall

Impostazione Firewall

Il miglioramento dell'interfaccia è evidente. La grafica è meno minimalista e si avvicina molto ai temi di Windows Vista. La semplicità d'uso rimane il paradigma dominante in AVG: tutti i componenti del software sono visibili nella schermata panoramica dove viene mostrato anche lo stato delle singole funzioni.

Figura 3. Interfaccia

Interfaccia

  • Anti-virus
  • Anti-spyware
  • Anti-spam
  • Firewall
  • Anti-rootkit
  • Scansione e-mail
  • Link scanner
  • Web Shield ICQ e MSN
  • Resident Shield

AVG esegue scansioni automatiche in base alle impostazioni selezionate nel Wizard iniziale. Per fare una scansione manuale basta premere l'apposito tasto e scegliere se controllare l'intero sistema o soltanto file o cartelle specifiche. E' possibile entrare nel menù impostazioni di scansione e selezionare opzioni come correzione automatica delle infezioni, scansione dei cookie, scansione all'interno degli archivi, scansione ambiente di sitema, ricerca dei rootkit, ecc.

Figura 4. Scansione del sistema

Scansione del sistema

Da una prima analisi del nuovo software di Grisoft si nota come la selezione di parametri e impostazioni sia ridotta al minimo in modo da rendere AVG 8 un prodotto adatto a tutte le tipologie di utenti. Ad esempio, il Firewall è molto intuitivo ma un utilizzatore esperto potrebbe desiderare un maggior controllo sulle funzionalità di protezione.

Una rapida comparazione è stata fatta per il Link Scanner di AVG con il diffuso Site Advisor di McAfee, per quel che riguarda l'individuazione di link poco sicuri. AVG risulta più lento e ottimistico del software di McAfee ma le principali minacce sono correttamente individuate. Link Scanner sembra invece vincente per quel che riguarda il controllo di alcuni link che Site Advisor non riesce a monitorare.

La scansione è stata migliorata, soprattutto nella velocità. Per l'efficacia delle funzioni di rilevamento dei virus si aspettano le statistiche di siti come AV Comparatives e l'esperienza d'uso degli utenti. Si può scaricare AVG dal sito www.grisoft.com. Si attende intanto la disponibilità di AVG 8 nella versione Free, che per ora rimane la 7.5.

[software id=""]

Ti consigliamo anche