NetBeans è un'applicazione dedicata agli sviluppatori di software: è un ambiente di sviluppo integrato (IDE) orientato alla programmazione in svariati linguaggi. Esso mette a disposizione dunque tutta una serie di strumenti utili per realizzare applicazioni destinate a diverse piattaforme operative, con la possibilità di adottare il proprio linguaggio di programmazione preferito, grazie all'ampio elenco dei linguaggi supportati nativamente dall'IDE.
Quest'ultimo risulta esser scritto interamente in Java e ne adotta le librerie grafiche predefinite per disegnare l'interfaccia grafica con la quale gli utenti possono usufruire dei vari tool disponibili: per tale motivo NetBeans non rappresenta esattamente uno degli ambienti di sviluppo più leggeri in assoluto, con una media di 512 MB di memoria necessari esclusivamente per poter eseguire efficacemente l'IDE. Per il resto, però, non si registrano particolari problemi di sorta in questo software, alle cui spalle figura un colosso del calibro di Oracle che ne ha fatto lo strumento di sviluppo predefinito per Java ed altri progetti interni.
Distribuito come software open source da diversi anni, NetBeans offre di per sé un'ampia gamma di funzionalità di primo piano nel mondo dello sviluppo di applicazioni, ma qualora non siano sufficienti è possibile ottenerne altre mediante alla ricca pletora di componenti aggiuntivi disponibili online, molti dei quali anch'essi rilasciati con licenza aperta e dunque modificabili da terzi.
La lista dei linguaggi supportati è quindi piuttosto lunga e comprende:
- Java;
- PHP;
- Fortran;
- C/C++;
- Ruby;
- HTML;
- CSS;
- Groovy.
Oltre alla versione per Windows ne esistono altre per diverse piattaforme operative quali Linux, OS X e Solaris. Insieme alla possibilità di realizzare il codice sorgente delle proprie applicazioni è possibile anche integrare database di vario genere, grazie alla presenza di appositi moduli per la gestione di basi di dati mediante DBMS quali MySQL, PostgreSQL e Oracle DB, con tool di editing utili a gestire per intero i database direttamente all'interno dell'IDE.
Le principali funzionalità realizzate da Oracle e messe a disposizione degli utenti sono:
- colorazione della sintassi
- autocompletamento del codice
- possibilità di organizzare porzioni di codice mediante preferiti, potendo accedervi rapidamente in un secondo momento;
- possibilità di selezionare la piattaforma sulla quale andrà eseguita una specifica applicazione in C/C++;
- uno strumento per l'individuazione delle differenze tra due sorgenti;
- tracciamento dei simboli;
- possibilità di compilare un singolo file;
- storia locale delle azioni eseguite, così da ripristinare eventuali errori commessi.
NetBeans integra inoltre un sistema per il controllo delle versioni repository