Nessun risultato. Prova con un altro termine.
Guide
Notizie
Software
Tutorial
  • Windows

Kaspersky Anti-Virus

(Voto degli utenti)
Grazie per aver votato!

Autore: Kaspersky Lab

Licenza: Freeware

Lingua: italiano

Prezzo: 39.95

Versione: 19.0.0.1088

Dimensione: 2.41Mb

Autore: Kaspersky Lab

Licenza: Freeware

Lingua: italiano

Prezzo: 39.95

Versione: 19.0.0.1088

Dimensione: 2.41Mb

Kaspersky Anti-Virus è uno dei più celebri ed affidabili software antivirus disponibili sul mercato, il quale permette dunque di proteggere il proprio computer da virus e malware durante la navigazione web, ma non solo. Si tratta in sostanza di una vera e propria barriera tra il sistema operativo e le minacce esterne, sempre più frequenti sia online che offline, le quali possono compromettere la sicurezza dei dati personali e la stabilità dell'intero sistema.

L'oramai elevata diffusione di uno strumento quale Internet ha portato come conseguenza il proliferare di minacce provenienti proprio dalla Rete: navigare nel web incautamente può avere come conseguenza infezioni in grado di minare seriamente la sicurezza del proprio computer ed è proprio in tale contesto che un software come Kaspersky Anti-Virus entra in azione, mettendo in luce tutte le proprie caratteristiche. Grazie all'esperienza accumulata dalla società che da lungo tempo sviluppa tale applicazione, sempre in primo piano quando si tratta di sicurezza online, Kaspersky Anti-Virus è in grado di innalzare sensibilmente il livello di protezione del sistema in uso, risultando efficiente in numerose circostanze.

Grazie a Kaspersky Anti-Virus è dunque possibile accedere al web in maniera piuttosto sicura: qualora sia presente una potenziale minaccia, infatti, il software si occuperà di notificarlo all'utente, segnalando anche le possibili conseguenze. I file prelevati dalla Rete vengono automaticamente scansionati dall'apposito sistema per il rilevamento di virus, bloccandoli qualora sia individuato codice maligno. Digitando un indirizzo web è inoltre possibile conoscere una serie di informazioni altrimenti non disponibili sulla pagina alla quale ci si vuole collegare, come ad esempio il livello di sicurezza garantito e l'affidabilità del portale, grazie ad un ampio database di dati messo a disposizione da Kaspersky ai propri utenti. Il controllo della reputazione di ogni URL avviene per mezzo di un sistema di notifica basato sui colori: qualora venga visualizzato il colore rosso, ad esempio, viene suggerita massima cautela in quanto in precedenza sono state registrate azioni pericolose, mentre il discorso inverso vale per il colore verde.

Una volta installato, Kaspersky Anti-Virus non necessita di particolare manutenzione: il software risulta essere infatti dotato di un sistema di aggiornamento automatico utile per scaricare dal cloud nuove informazioni relative alle possibili minacce provenienti dal web, aggiornando le definizioni dei virus e il database locale per stare al passo con l'evolversi delle infezioni. Collegando una periferica esterna, ad esempio una chiavetta USB, è possibile dare il via ad una scansione preliminare per individuare eventuali virus o malware presenti in essa. In pochi click è poi possibile lanciare una scansione dell'intero sistema in uso, analizzando ciascun file presente sul disco fisso: in tal caso potrebbero essere registrati rallentamenti, soprattutto qualora il computer utilizzato non risulti essere dotato di componenti hardware sufficientemente recenti. Nel complesso, però, la scansione del computer non rappresenta un particolare ostacolo ad un utilizzo normale del computer.

La versione dell'antivirus ha introdotto diverse novità, tra le quali quella maggiormente evidente è un'interfaccia grafica disegnata per semplificare le operazioni di gestione dell'applicazione. La lista degli altri cambiamenti di rilievo comprende poi:

  • widget per l'accesso rapido ad alcune feature direttamente dal desktop;
  • miglioramenti alla protezione in tempo reale;
  • scansione continua dell'identità digitale;
  • scansione multipla approfondita.

Di assoluto interesse è l'integrazione con i servizi cloud scansionare in tempo reale le email ricevute keylogger controllo parentale anti-phishing

L'applicazione disponibile per il download è in versione di prova per 30 giorni, durante i quali è possibile testare con mano le potenzialità di questo software antivirus. Alla scadenza di tale periodo è necessario acquistare una regolare licenza presso il sito web ufficiale dell'azienda. Si ricorda inoltre che i requisiti minimi suggeriti sono: Windows XP (almeno Service Pack 2) con microprocessore da 800 MHz e 512 MB di RAM, Vista, 7, 8 e 10 (32/64 bit) con microprocessore da 1 GHz ed 1 GB di RAM, con 480 MB di spazio sul disco fisso necessari in entrambi i casi.

Ti consigliamo anche

Download:
disponibile per desktop