Pregi
- Semplice da utilizzare;
Numerose operazioni consentite nella versione gratuita;
Difetti
- UI poco curata dal punto di vista grafico;
HDClone è un programma sviluppato da Miray Software, disponibile su computer equipaggiati con sistema operativo Windows (XP, Vista, 7, 8, 10, Server 2003, Server 2008, Server 2012). Può essere utilizzato per eseguire la copia fisica o logica di un hard disk, ad esempio nel caso in cui si desidera effettuare un backup di tutti i file contenuti nel disco fisso, per una migrazione dei dati oppure per installazioni di massa.
Scegliere la versione giusta di HDClone
È possibile scegliere tra ben cinque versioni differenti di HDClone, in base alle proprie esigenze. Di seguito un elenco che ne riassume le funzionalità principali e la spesa richiesta all'atto dell'acquisto. Maggiori informazioni sono disponibili sul sito ufficiale del software.
- Free Edition
- Basic Edition
- Standard Edition
- Professional Edition
- Enterprise Edition
Interfaccia di HDClone
La UI è caratterizzata da un forte impiego delle tinte blu, con un layout che, sebbene non in grado di brillare per eleganza o design ricercato, risulta comunque piuttosto chiaro. La schermata principale riassume le operazioni consentite dal programma, con la possibilità di visualizzarle in due modalità differtenti: Selezione Classica e Selezione Categoria. Basta scegliere una delle icone ed effettuare un click sul pulsante "Avanti" per avviare il processo.
Va segnalata la mancanza del tradizionale menu Opzioni, che potrebbe disorientare coloro che cercano una via d'accesso rapida e a portata di mano per gestire e impostare i parametri di configurazione. Tutto questo vale per la versione Free Edition impiegata durante il test.
Come funziona
Gli step necessari per portare a termine le operazioni proposte sono guidati, dunque alla portata anche di chi non ha mai avuto a che fare con la gestione di hard disk, installazioni o partizioni. L'attesa necessaria per il completamento delle copie (o della creazione di immagini) dipende da alcuni fattori: potenza di calcolo messa a disposizione dal processore, quantitativo di RAM equipaggiata dal sistema, volume dei dati da elaborare, cartella o periferica di destinazione ecc. Ecco un riepilogo degli strumenti offerti, tutti accessibili dalla schermata principale di HDClone.
- Disco - Disco
- Disco - Partizione
- Disco - Immagine
- Partizione - Disco
- Partizione - Partizione
- Partizione - Immagine
- Immagine - Disco
- Immagine - Partizione
Pro e contro
In conclusione, è possibile definire HDClone come un buon software, uno dei migliori della sua categoria se si prendono in considerazione la varietà di modalità offerte e al semplicità di utilizzo. Come detto in sede di recensione, il tallone d'Achille del programma è rappresentato da un'interfaccia che potrebbe essere curata maggiormente dal punto di vista grafico e da alcune imperfezioni per quanto riguarda la traduzione in italiano.
Prima di mettere mano al portafogli e acquistare una delle numerose versioni a pagamento si consiglia di scaricare e testare quella dimostrativa, in modo da capire se quanto proposto è adatto a soddisfare le proprie esigenze.